Non sono i progetti che possono modificare la traiettoria della nostra vita, ma gli incontri. In questa nuova collana abbiamo deciso di proporre i cammini di vita di alcuni dei testimoni che abbiamo ascoltato a Romena.Abbiamo scelto gli incontri che più ci hanno toccato, e che contengono intuizioni, stimoli, messaggi preziosi per tutti. Siamo convinti… Continua a leggere “Incontri che cambiano la vita”
principali
Le notizie principali che compaiono nella colonna sinistra in home page, con la loro thumbnail e il riassunto.
LE DOMENICHE DEL ‘GRUPPO NAIN’
i prossimi incontri
Un appuntamento mensile dedicato a coloro che devono, giorno dopo giorno, affrontare il dolore più grande: la perdita di un figlio. La giornata si apre con le lodi del mattino intorno alle ore 10,30. Programma domeniche 2023: Per informazioni: Maria Teresa Abignente 347 89 50 523 – nain@romena.it
“Come in terra, così in cielo”
omelie e riflessioni di don Dino Liberatori
Omelie e riflessioni di un sacerdote che ha vissuto per ricordarci che il Regno dei Cieli è qui ed è alla nostra portata! «…la vita, l’energia e non solo quella umana, ma anche quella divina, quella dell’universo, non passa dalle teorie e dal sapere. Ma gli esseri umani la producono e la trasmettono attraverso il… Continua a leggere “Come in terra, così in cielo”
“Romena. Porto di terra”
di Massimo Orlandi
Trent’anni di Fraternità racchiusi nel libro che racconta la sua storia: “Romena. Porto di terra”, scritto per le edizioni San Paolo dal giornalista e scrittore Massimo Orlandi, uno dei fondatori di questa straordinaria esperienza spirituale, coordinatore dell’attività editoriale e degli eventi organizzati a Romena. Una storia emozionante, piena di umanità, di fragilità, di bellezza. È… Continua a leggere “Romena. Porto di terra”
Diario dall’Africa
di Wolfgang Fasser
Il nostro Wolfgang Fasser è arrivato in Africa, nel piccolo paese del Lesotho e comincia il suo racconto audio di ciò che vivrà in tutto questo mese. Grazie alle sue ‘cartoline sonore’ anche noi potremo essere con lui e cogliere grazie alla sua capacità dfi ascolto (Wolfgang non vede, ma è in profonda sintonia con… Continua a leggere Diario dall’Africa
il tuo 5×1000 a Romena: c.f. 9 2 0 4 0 2 0 0 5 1 8
un modo semplice e immediato per sostenerci
Romena esiste, cresce, matura grazie all’incontro con ogni nuova storia. Ma vive anche per il sostegno silenzioso di chi crede che nella vita si possa trovare uno spazio dove ritrovare se stessi e gli altri. E dove si possa respirare sentendosi, finalmente, a casa. Diventare amico e sostenitore di Romena è semplice ed immediato. Devolvere la quota… Continua a leggere il tuo 5×1000 a Romena: c.f. 9 2 0 4 0 2 0 0 5 1 8
Il polline di Thich Nat Hahn
I grandi maestri arrivano dappertutto. Con la loro presenza, con i segni che hanno lasciato, e grazie al cammino di chi li ha seguiti. Così è per Thich Nat Hahn, il grande maestro buddista scomparso lo scorso 22 gennaio. In questa conversazione con Massimo Orlandi, Wolfgang Fasser ci trasmette alcuni dei più grandi insegnamenti del… Continua a leggere Il polline di Thich Nat Hahn
“Desmond Tutu, un grande maestro di vita”
conversazione con Wolfgang Fasser
È scomparso pochi giorni fa, ma la sue opere continuano a camminare con tutti noi. Wolfgang Fasser in questa conversazione online con Massimo Orlandi, ci aiuta a conoscere più da vicino il grande vescovo anglicano, premio Nobel per la pace, protagonista, insieme a Nelson Mandela, della liberazione del popolo sudafricano dall’apartheid. Wolfgang racconta come le… Continua a leggere “Desmond Tutu, un grande maestro di vita”
“Una traccia di non assuefazione”
monologo sui migranti con Luca Mauceri
Vi regaliamo una serata di teatro. Ma attenzione: è bene sapere che sarà sì uno spettacolo intenso e emozionante, ma anche scomodo. Perchè Luca Mauceri, in questo suo monologo ci porterà a stretto contatto con noi stessi, con le nostre vite, con le nostre responsabilità verso il destino del nostro prossimo.
“Prenditi cura” Ogni Giorno 2021
le ultime agende di Romena scontate del 50%
Sono disponibili a metà prezzo le ultime agende 2021 con le riflessioni di fra Giorgio Bonati.