Imparare dalla natura, renderla compagna di vita, ascoltarne le preziose lezioni: sarà questo il punto di partenza di “Lo chiederemo agli alberi”, il primo convegno online di Romena, in programma dal 15 al 19 giugno.
principali
Le notizie principali che compaiono nella colonna sinistra in home page, con la loro thumbnail e il riassunto.
Sostieni Romena
aiutaci a mantenere vivo un sogno
Sono tempi impegnativi per tutti. Anche per noi. La nostra Fraternità si è sempre sostenuta autonomamente con i proventi delle sue attività. Ma ora non può farlo. Don Luigi, in questo filmato, racconta il presente di Romena, le difficoltà, ma anche la voglia di continuare il cammino e di preparare il momento di un nuovo… Continua a leggere Sostieni Romena
Come sta vivendo Romena questo tempore famis?
Pier Luigi Ricci racconta i passi di questo cammino
Come sta Romena? Come si accinge a entrare in questa prima fase di riaperture? Sono alcune delle domande al centro di questo dialogo tra Massimo Orlandi e Pier Luigi Ricci.Massimo, il giornalista che conduce sempre gli incontri di Romena, interpella “Pigi”, animatore ‘storico’ dei primi corsi di Romena, sul significato e il valore di questo… Continua a leggere Come sta vivendo Romena questo tempore famis?
Domenica 17 maggio, commento al vangelo di don Luigi Verdi
Ogni generazione si crede destinata a rifare il mondo. La mia sa che non lo rifarà. Il suo compito è forse più grande: consiste nell’impedire che il mondo si distrugga. albert camus “Credo che l’unica cosa che può impedire a questo mondo di distruggersi sia l’amore. È il tema del vangelo di questa domenica: è… Continua a leggere Domenica 17 maggio, commento al vangelo di don Luigi Verdi
La fiducia durante il “tempore famis”: esce come e-book il libro di Alberto Maggi
Fiducia. Ne serve tanta, soprattutto in questa fase storica così incerta, così difficile.Un nostro piccolo, ma prezioso contributo, è contenuto in un piccolo grande libro da noi pubblicato alcuni anni fa, in cui Alberto Maggi, frate, teologo, appassionato divulgatore dei Vangeli più che spiegarci la parola Fiducia, ce la trasmette.Il libro, una lunga e intensa… Continua a leggere La fiducia durante il “tempore famis”: esce come e-book il libro di Alberto Maggi
Tempore famis: Chiara Scardicchio e il movimento della vita
Chiara Scardicchio è stata una delle prime persone cui abbiamo pensato, quando abbiamo iniziato il cammino di “Tempore famis”. Ma Chiara, che docente di pedagogia e scrittrice, ha sentito di dover attendere prima di scegliere le parole con cui raccontare questo tempo.Oggi, a distanza di quasi due mesi, ci ha inviato dalla sua Puglia una… Continua a leggere Tempore famis: Chiara Scardicchio e il movimento della vita
Domenica 3 maggio: commento al Vangelo di don Luigi Verdi
E’ la domenica del Vangelo del buon pastore. E accanto a un gregge di pecore, vicino Romena, don Luigi Verdi commenta questa pagina di Giovanni. Queste sono le parole con cui introduce il suo commento: “La pace non è un bene acquisito, può bastare un virus, può bastare una stagione di ignoranza per ridurre un… Continua a leggere Domenica 3 maggio: commento al Vangelo di don Luigi Verdi
Antonio Ferrara e Marianna Cappelli: “Dare voce alle emozioni”
“Bisogna dare voce alle emozioni, bisogna scrivere e parlarsi per boicottare la disperazione e riorganizzare la speranza…” E’ questo l’invito che è al cuore della testimonianza di oggi del nostro “Tempore famis”. Un invito che ci giunge da un noto scrittore e illustratore per ragazzi, Antonio Ferrara, vincitore per due volte del premio Andersen, e… Continua a leggere Antonio Ferrara e Marianna Cappelli: “Dare voce alle emozioni”
“Dobbiamo imparare a vivere la solitudine, che non è l’isolamento”: l’intervento di Laura Dalla Ragione
Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, è una delle massime esperte in Italia sul tema dei disturbi alimentari. Professionalmente e umanamente è sempre a contatto per i giovani. Per questo durante una sua recente permanenza a Romena, ha contribuito concretamente al dialogo sui grandi temi della vita con un folto gruppo di ragazzi e ragazze… Continua a leggere “Dobbiamo imparare a vivere la solitudine, che non è l’isolamento”: l’intervento di Laura Dalla Ragione
William Boselli: “La vita è oltre ogni limite”
“I limiti? Esistono, ma ricordate che la vita è sempre oltre”. Questo messaggio ci arriva da un amico costretto a misurarsi quotidianamente con questo tema, a causa di una malattia che lo ha immobilizzato impedendogli ogni movimento. Ma William Boselli, Willy per tutti noi, ci trasmette la bellezza semplice della vita, quella bellezza che va… Continua a leggere William Boselli: “La vita è oltre ogni limite”