E’ uno dei discorsi più famosi della storia contemporanea quello che ci ripropone oggi Luca Mauceri per il nostro cammino “in tempore famis”. La lettura di “Ho un sogno” di Martin Luther King, il celebre discorso del Lincoln Memorial di Washington, diventa un modo per sentire addosso quel brivido di energia, quella voglia di cambiamento,… Continua a leggere Luca Mauceri ci legge Martin Luther King
#tempore famis
In questo “tempore famis” abbiamo bisogno di TENEREZZA
da Romena un e-book su questa parola di Chandra Livia Candiani
“Mai come in questo momento abbiamo bisogno di una mano che ci accarezza, di un bacio sulla guancia, di una stretta di mano. Mai come ora abbiamo bisogno di tenerezza”.Si apre così l’intervento con cui Maria Teresa Abignente ci presenta questo piccolo grande libro di Chandra Livia Candiani dedicato alla “Tenerezza” che ora esce in… Continua a leggere In questo “tempore famis” abbiamo bisogno di TENEREZZA
Zia Caterina ci porta nella “Casa della gioia”
Viene dalla Thailandia il contributo di oggi per il nostro Tempore famis. Ce lo ha inviato un’ amica di Romena che si trova là per continuare anche in tempo di coronavirus la sua missione: quella di portare colore, amicizia, sostegno, gioia nella vita di bambini che ne hanno particolare bisogno.Zia Caterina era andata a festeggiare… Continua a leggere Zia Caterina ci porta nella “Casa della gioia”
Tempore famis: Pier Luigi Ricci e il valore della solitudine
Ci sono condizioni e limiti di questo tempo di isolamento che possiamo provare a utilizzare per fare cose che di solito non facciamo: per esempio dedicare un po’ di tempo a stare con noi stessi. E’ la proposta che ci rivolge il nostro Pier Luigi Ricci, educatore e collaboratore storico di Romena. “Imparare a stare… Continua a leggere Tempore famis: Pier Luigi Ricci e il valore della solitudine
Le parole-chiave per affrontare questo “tempore famis” in casa: scelte dalla famiglia Marangoni
Come si vive in famiglia questo tempore famis? Come ci si può aiutare vicendevolmente nello spazio di una casa?Abbiamo affidato queste domande a una famiglia a noi tanto cara, la famiglia Marangoni, formata da Guido, sua moglie Daniela, e le tre figlie Marta, Francesca e Anna. In più occasioni questa famiglia veneta ci ha arricchito,… Continua a leggere Le parole-chiave per affrontare questo “tempore famis” in casa: scelte dalla famiglia Marangoni
Pasquetta 2020, la festa di Romena
Il giorno di Pasquetta è, nella tradizione, la festa di Romena. E oggi proveremo a vivere insieme questa festa, anche se in modo inconsueto.In questo filmato, infatti, proveremo a coinvolgervi in una festa di Romena senza Romena, lontano da Romena.La festa sarà animata dai pensieri di alcune delle figure più conosciute della Fraternità, da don… Continua a leggere Pasquetta 2020, la festa di Romena
IMPARARE DALLA NATURA
di Wolfgang Fasser
Quali insegnamenti ci offre la natura ora che possiamo ascoltarla con più attenzione, con più tempo, con più silenzio? Dall’eremo di Romena a Quorle, immerso nel verde del Pratomagno, il nostro Wolfgang Fasser ci invia questo contributo pensato in occasione della festa di Pasquetta. Il suo è un invito a capire come la primavera della… Continua a leggere IMPARARE DALLA NATURA
Dalla pieve di Romena Don Luigi celebra la messa di Pasqua
Sabato santo: Maria Teresa Abignente ci introduce questo giorno “sospeso”
Ci prepariamo ad entrare nel cuore della vigilia pasquale. Stasera, dalle 22.30, potremo attendere la Pasqua con la messa celebrata da don Luigi.Ma prima di questo momento entriamo in questo spazio di attesa insieme a Maria Teresa Abignente: “Oggi è un giorno sospeso tra la presa d’atto di ciò che è successo ieri, e l’impazienza… Continua a leggere Sabato santo: Maria Teresa Abignente ci introduce questo giorno “sospeso”
Venerdì santo: la riflessione di Gianni Novello
“La croce ci insegna ad amare di più, a togliere i chiodi che crocifiggono l’umanità oggi”. E’ uno dei passaggi della riflessione di Gianni Novello, che accompagna il nostro venerdì santo. Gianni, amico e collaboratore di Romena, che da tanti anni è impegnato con Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace, ci invita in… Continua a leggere Venerdì santo: la riflessione di Gianni Novello