fbpx

Famiglie al centro della tempesta

a Romena
Appuntamento: dal 10 Maggioore 10:00al 11 Maggioore 16:30

Le iscrizioni si aprono il 3 aprile.


Un fine settimana dedicato alla vita in famiglia, al delicato tema delle relazioni tra genitori e figli, alle problematiche ma anche alle potenzialità che emergono nel confronto tra mondo giovanile e adulto. È questo il filo conduttore del primo convegno del 2025 di Romena, un convegno in programma il 10 e 11 maggio, ma che di fatto inizia a partire da giovedì prossimo, 3 aprile, con l’apertura delle iscrizioni.

Abbiamo pensato di dedicare, per la prima volta, un intero convegno a un lavoro corale su una tematica molto sentita. Per farlo ci avvarremo di due straordinarie testimoni: Daniela Lucangeli, neuroscienziata, docente di psicologia dello sviluppo e dell’educazione, seguitissima nelle sue conferenze dal vivo e online e Laura Dalla Ragione, psicologa e psichiatra, docente al Campus Bio-Medico di Roma nonchè una delle più autorevoli esperte italiane sulla depressione giovanile e sui disturbi legati all’alimentazione.
Sono due grandi professioniste che conosciamo molto bene, di cui apprezziamo le straordinarie competenze ma anche la loro capacità di stare a contatto con la vita, con un approccio di cura e di attenzione verso ogni persona.
Saranno loro a tenere le fila del convegno che si svilupperà, come sempre, tra sabato e domenica, sviluppando quattro temi: “Desiderare o dipendere” (l’impatto degli stili di vita, delle mode, della tecnologia sulle relazioni familiari), “Affrontare le crisi” (Come gestire le ferite, stare dentro al dolore, superare le difficoltà), “Imparare a crescere insieme” (I cambiamenti, i nuovi ruoli, le dinamiche affettive) e, infine, “Riconciliarsi”.

Tutti gli incontri saranno accompagnati dalla musica, grazie alla presenza di una bravissima cantautrice, Giuditta Scorcelletti, mentre nella serata di sabato 10 è in programma uno spettacolo interamente realizzato da un gruppo di giovani dell’associazione “Movimento 100%” dal titolo “La via d’uscita è dentro”, nel quale le tematiche del mondo giovanile saranno presentate in una forma artistica e trasformate in un momento pieno di energia, di musica, di danza.

  • L’iscrizione prevede la partecipazione all’intero percorso (sabato e domenica)
  • Non è possibile partecipare ad un solo incontro.
  • È previsto un contributo, comprensivo dei pasti, che ci aiuta a sostenere le spese organizzative.

Contatti

Segreteria convegni:

  • per info e iscrizioni telefonare 347 9915549 (mart e ven 14.30-16.30; giov 16.30-18.30);
  • per informazioni scrivere a convegni@romena.it, (indicare nome, cognome, telefono). La mail NON vale come iscrizione.