Oggi pomeriggio, 23 aprile, Don LuigiVerdi ospite dello speciale “Addio a Papa Francesco” su Tv2000 – ore 17.08.

Che sia l’amore tutto ciò che esiste, è ciò che noi sappiamo dell’amore; e può bastare che il suo peso sia uguale al solco che lascia nel cuore. (E. Dickinson)
Al mattino presto. Nell’ora in cui tutto si risveglia e sui fili d’erba brilla ancora la rugiada, sei volato ad abbracciare il Padre, Colui che tanto avevi cercato ed amato, e che mai ti eri stancato di suggerire come presenza continua, creativa, fantasiosa.
Sei stato per noi padre, fratello, amico buono, di quelli che non si stancano mai di aprire le porte, di imbandire la tavola, di mettersi a sedere per parlare. Fino all’ultimo.
Sei stato voce delle nostre coscienze, quando rischiavano di accomodarsi nel perbenismo, nell’indifferenza, nello scontato, quando per te nulla era mai scontato: la bellezza del creato come il sentirsi famiglia, fratelli tutti perché tutti figli di un Dio che ama teneramente e perdona abbracciando. Col silenzio dell’amore.
Al mattino presto te ne sei andato, il giorno dopo Pasqua, quando dell’angelo festeggiamo l’annuncio “Non è più qui, è risorto!”
Non sei più qui. Ora sarai tu per noi angelo in veste bianca, a pregare per questo mondo sgangherato e traballante, a ricordarci che nulla ha un senso se non è nell’amore. Quel solco che hai lasciato nel nostro cuore è profondo e brucia oggi, ma solo per oggi, come un graffio.
(Maria Teresa Abignente)
“Semplicemente grazie!”
il saluto di don Luigi Verdi a Papa Francesco
“Semplicemente grazie!”. Così don Luigi Verdi, responsabile della Fraternità di Romena, ha salutato Papa Francesco nel corso del suo intervento conclusivo alla festa di Romena, il giorno di Pasquetta. A poche ore dalla morte del papa, Romena ha trasformato la sua festa in un ricordo di Francesco, riproponendo, tra l’altro, il filmato dell’udienza di Romena dal Papa, e concludendo la giornata con questo discorso.
L’incontro con la nostra Fraternità
Roma, 23 novembre 2023
Papa Francesco parla di Romena: la sintesi dell’udienza in Aula Paolo VI a circa 500 membri della Fraternità di Romena e del Gruppo Naìn. Accoglienza, cura e fraternità, dice il Pontefice, sono tre esperienze che permettono alla luce del Vangelo di filtrare e rischiare le oscurità della vita.
Il libro dedicato a Papa Francesco
Semplicemente grazie, Edizioni Romena
Un libro-rivista che la Fraternità di Romena ha pubblicato in occasione del quinto anniversario dall’elezione di Papa Francesco che contiene il grazie al papa da parte di un mondo di grandi personaggi della fede, ma anche di laici, scrittori e figure di altre religioni. Personaggi uniti insieme a noi per dire grazie a questo papa che sta cambiando il volto della Chiesa.