Mio marito ha lottato col virus, in lunghissimi giorni, sfinenti e carichi di paura. La vita e la morte si sfioravano nei suoi respiri. La solitudine intorno mordeva il cuore, il vuoto oltre la porta di casa era un muro che schiaffeggiava. Lontani tutti, lontani tutti coloro che avrebbero voluto o potuto aiutarti. Lontani. Ma noi qui, coi… Continua a leggere Saremo più veri
Lettera agli amici in tempo di fame
Da quando tempo non ti guardo negli occhi. Da quando non stiamo a tavola insieme, su un prato, la riva di un torrente, una spiaggia di sabbia fine. Perdonami per tutte le volte che non ti cercato, anche se ti sono stato fedele nel silenzio di un cielo stellato. Perdonami per gli abbracci che non ti… Continua a leggere Lettera agli amici in tempo di fame
Il tempo, all’improvviso
Il tempo, all’improvviso, ha rallentato e si è dilatato.Quante volte, ho letto, ci siamo lamentati per la mancanza di tempo, ed ora abbiamo fatto esperienza di quanto è lungo un giorno. Tutti costretti a fare cose non previste e non programmate, perchéa volte ciò che non si fa per scelta si deve fare per costrizione (un… Continua a leggere Il tempo, all’improvviso
In ascolto…
In questi giorni non facili sono rimasta accanto alla realtà di Romena grazie ai vostri interventi, restando in connessione con il gruppo qui a Trieste, e soprattutto andando ad attingere alle sensazioni vissute a Romena stessa. Allora mi sono decisa a scrivere qualcosa per tutti voi, e che essa possa arrivare a ciascuno di voi… Continua a leggere In ascolto…
Musica
Quando arrivai a Romena per la mia prima Pasqua lì, circa dieci anni fa, fui accolta da un paesaggio meraviglioso, colori, profumi, cinguettii, e poi…udii un suono uscire dalla Pieve a cui mi stavo avvicinando. Riconobbi subito il mio caro strumento: l’arpa. Mi sentii più che mai a casa. Arrivarono poi gli sguardi, gli abbracci, le… Continua a leggere Musica
Buon viaggio
Quest’ anno compio 50 anni, e tranne poche parentesi, mi sono sempre sentita ” non abbastanza”. Non abbastanza bella, divertente, intelligente, simpatica, amata….I motivi credo di conoscerli, e di certo mi hanno indurito un po’, ma con il tempo ho imparato a nasconderli e a convivere con questa sensazione.Qualche volta però faccio più fatica. La… Continua a leggere Buon viaggio
Spirito e materia
Semplicità è privilegio Vorrei che tutti imparassero a guardare in alto mentre camminano,ad emozionarsi per un sole che asciuga la rugiada,per un fiore che si dona a l’ultimo insetto della giornata,per il canto del tramonto. Che ognuno provasse ad assaporare il giusto ritmo delle cose,dove ascoltare non è noia,dove il silenzio non è tristezza,dove lo… Continua a leggere Spirito e materia
Lettera aperta a noi giovani
Mi rivolgo ai miei coetanei In questa assenza dei corpi sentiamo la necessità di far circolare le parole. Siamo dentro a una grande crisi, difficile, drammatica e dobbiamo viverla, ma in questa frattura sociale possiamo trovare i semi di una nuova umanità. Questo prepotente virus che ci obbliga al nostro domicilio, restate a casa, ci… Continua a leggere Lettera aperta a noi giovani
Semplicità
Semplicità è privilegio mi sguscio divento nòcciolo qui con te ritorno terra e aria e sole. Silvia
Vogliamoci bene
Vogliamoci bene Vogliamoci bene ora perchè non potrà esistere nessun altro tempo per farlo così intensamente. Vogliamoci bene ora che abbiamo conosciuto la privazione, la paura, lo sconforto, il distacco e sentito la mancanza. Vogliamoci bene ora e anche dopo. Ora che nel tempo del coraggio curiamo i nostri sogni come eroi vittoriosi, dopo che… Continua a leggere Vogliamoci bene